Destinazione

Capo Verde


Un gruppo di dieci isole maggiori e cinque minori di origine vulcanica disposte a semicerchio nell’Oceano Atlantico: questo è l’arcipelago di Capo Verde, patrimonio naturale di rara bellezza, composto da spiagge bianche incontaminate e spicchi di deserto alternati a valli verdissime. Il contatto con la popolazione nelle isole minori è uno dei modi per scoprire l’anima del fiero e dignitoso popolo capoverdiano. Le isole si distinguono l’una dall’altra per caratteristiche e peculiarità differenti, ma il fil rouge unico è la vera musica dell’arcipelago che incorpora influenze africane, portoghesi, caraibiche e brasiliane.

L’arcipelago di Capo Verde si trova nell’Oceano Atlantico, a 500 chilometri al largo del Senegal, ed è composto da 10 isole maggiori e 5 minori. Delle dieci maggiori nove sono abitate e sono divise in 2 grandi gruppi: le isole di Sopravento (Sal, Boa Vista, Santo Antão, São Vicente, São Nicolau, Santa Luzia) e le isole di Sottovento (Santiago, Fogo, Maio e Brava).

Informazioni Utili


CLIMA Il clima è tropicale secco, con scarse precipitazioni. La temperatura media annuale è di 27 gradi e quella dell’acqua oscilla tra i 21 e i 28 gradi circa. La brezza marina, che rende il clima piacevole tutto l’anno, spira più forte da gennaio a marzo e in questi mesi può verificarsi il fenomeno della “bruma seca”, una densa foschia che in genere non dura più di qualche giorno. I mesi maggiormente secchi sono gennaio e febbraio, mentre la stagione più umida si estende durante i mesi di agosto, settembre e ottobre.

 

FUSO ORARIO Rispetto all’ora italiana quella di Capo Verde è indietro di 3 ore quando in Italia vige l’ora legale. Durante la nostra ora solare la differenza diventa di 2 ore.

 

DOCUMENTI E VISTI Per entrare a Capo Verde è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e del visto turistico d’ingresso al costo di circa 25 Euro a persona. La tassa di soggiorno è pari a 2 Euro al giorno per persona per un massimo di 10 giorni consecutivi e dovrà essere versata all’hotel al momento dell’arrivo. I minori di 16 anni non saranno soggetti a tale imposta.

 

VACCINAZIONI Non sono richieste vaccinazioni, infatti Capo Verde non è afflitto da malattie endemiche. È consigliabile portare con sé dall’Italia i farmaci di uso personale, difficilmente reperibili sul posto oltre ad antibiotici a largo spettro e disinfettanti intestinali.

 

LINGUA Quella ufficiale è il portoghese, ma la maggioranza della popolazione parla il creolo. Il francese, l’italiano e l’inglese sono conosciuti nelle principali strutture ricettive.

 

VALUTA La moneta ufficiale è l’Escudo Capoverdiano (CVE). Un Euro corrisponde a 110,27 Scudi con cambio fisso, non soggetto a variazioni. Non è in uso il Dollaro. In alcune strutture potrebbero essere accettate le principali carte di credito.

 

ELETTRICITÀ La corrente è a 220 V con prese compatibili a quelle utilizzate in Italia.

Escursioni


“Lo Zodiaco” pensa al benessere dei suoi ospiti mettendo a disposizione un servizio informativo che permetterà agli stessi di poter scoprire l’Isola e di praticare diverse attività sportive per un divertimento senza limiti. Per esempio nelle scuole di diving specializzate e convenzionate possono essere praticati surf e kitesurf, snorkeling e uscite accompagnate alla scoperta della fauna sottomarina. Ma le possibilità non finiscono qui! Chiedi alla reception per maggiori informazioni e consigli.

Di seguito proponiamo alcuni tour classici per un primo approccio alla scoperta dell’isola:

 

VERSO SANTA MONICA (1 giorno) A bordo dei tipici pick-up si percorrono vecchie strade sterrate e si potranno ammirare immensi paesaggi di natura selvaggia e incontaminata, fino al piccolo paese di Povoação Velha, il primo insediamento portoghese sull’isola. Successiva sosta presso la spiaggia caraibica di Santa Monica dove si avrà la possibilità di fare un indimenticabile bagno tra le alte onde dell’Oceano. Si arriverà poi alla spiaggia di Varandinha, riconoscibile dalle sue antiche grotte che vengono utilizzate come riparo dal caldo sole capoverdiano per consumare il pranzo al sacco. La giornata termina con una sosta al Morro de Areja e sulle suggestive dune di Praia de Chaves.

 

GIRO DELL’ISOLA (1 giorno) La giornata inizia presto e, a bordo di un pick-up, prende il via un avvincente tour dell’isola per andare a scoprire gli angoli più emozionanti e suggestivi del Paese, con pausa pranzo al ristorante tipico locale del Norte, visitando anche i piccoli paesi vicini e caratteristici. Lungo il percorso è possibile effettuare alcune soste e fare un piacevole bagno tra le onde delle lunghe spiagge di Curral Velho e di Ervatão. 

 

MOTORATA NEL DESERTO (2 o 4 ore) A bordo di ruggenti quad la giornata si svolge alla scoperta dell’isola: il percorso attraversa spiagge e paesaggi desertici, incontaminati e affascinanti fino a raggiungere l’antico relitto di Santa Maria. L’escursione prosegue attraverso le dune del deserto di Viana per raggiungere la spiaggia di Chaves dove ci si potrà fermare per una sosta dedicata al relax ammirando il paesaggio. 

 

ALLA SCOPERTA DELLE TARTARUGHE (escursione notturna) Capo Verde è la terza riserva al mondo per il numero di tartarughe ospitate: una rispettosa e affascinante visita guidata notturna permetterà di osservare da vicino la loro deposizione delle uova. Una volta giunti sulla spiaggia, e prima di dare avvio all’osservazione guidata, verranno fornite le informazioni generali sulla biologia delle tartarughe marine e sull’opera della salvaguardia in corso nell’isola. L’escursione si svolge solo nei mesi di luglio, agosto e settembre.

 

USCITA DI PESCA IN BARCA Su richiesta, si possono organizzare escursioni per uscite in barca per pesca d’altura, sottocosta e bolentino.

 

ALLA RICERCA DELLE BALENE (½ giornata) (Nei mesi di Marzo e Aprile) Mezza giornata alla scoperta delle balene che transitano davanti all’isola di Boa Vista: un’escursione imperdibile e indimenticabile. L’escursione si svolge solo nei mesi di marzo e aprile.

 

PEDALARE A BOA VISTA L’isola offre paesaggi suggestivi e permette degli agevoli giri in bicicletta: i mezzi di trasporto si possono noleggiare attraverso il resort.

 

Possibili variazioni, aggiunte, o cancellazioni al programma delle escursioni potranno verificarsi nel caso in cui le condizioni atmosferiche non permetteranno uno svolgimento dell’escursione in piena sicurezza.